Pronto Soccorso Psicologico da remoto durante l’epidemia COVID-19

L’esplosione dell’epidemia da COVID-19 ha generato inquietudine e preoccupazione tra la popolazione di tutto il mondo. Molti saranno angosciati ed impauriti e chi è direttamente colpito dal virus, in vario modo, potrebbe essere in preda al panico, alla paura, alla preoccupazione.
Il Pronto Soccorso Psicologico (PFA) è una modalità di aiuto nei confronti di persone in difficoltà così che queste si sentano tranquille e supportate per affrontare al meglio le loro
sfide. È un modo per assistere qualcuno nella gestione della propria situazione e nella presa di decisioni basate su conoscenze precise. L’aspetto basilare del PFA sta nell’ occuparsi delle persone in difficoltà, mostrando empatia. Ciò comporta prestare attenzione alle reazioni, ascolto attivo e, se necessario, assistenza pratica nella risoluzione di problematiche, aiuto nell’accesso ai bisogni di base o ad ulteriori livelli di assistenza. Attraverso il PFA si aiuta a normalizzare l’inquietudine ed altre emozioni, promuovendo una sana gestione e, inoltre, fornendo sicurezza, calma e speranza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.